Dintorni
Logo da Comune di Blenio

Orari di apertura

Lunedì
10:00 - 11:30
14:00 - 16:00
Martedì
10:00 - 11:30
14:00 - 16:00
Mercoledì
10:00 - 11:30
14:00 - 16:00
Giovedì
10:00 - 11:30
14:00 - 16:00
Venerdì
10:00 - 11:30
14:00 - 16:00

M-F 10am-11:30am, 2pm-4pm, Sa-Su Closed

Modifica dei dati per questa voce

Opzioni per la modifica dei dati

Die Seite "Comune di Blenio" è gestito da un'agenzia.Contattare il partner dell'agenzia per aggiornare i contenuti.

Questa voce è mantenuta da:

Comune di Blenio Corsi e formazione continua

Via Chiesa San Martino 1
6718 Olivone

Descrizione

Il Comune di Blenio è nato il 22 ottobre 2006 con le elezioni del Municipio e del Consiglio Comunale dopo che l'aggregazione dei 5 Comuni di Aquila, Campo Blenio, Ghirone, Olivone e Torre è stata decretata dal Gran Consiglio in data 25 gennaio 2005.
Nome del comune
Blenio (6718 Olivone)
Cantone
Ticino
Distretto
Blenio
Circolo
Olivone
Quartieri
Torre (frazioni: Grumo) Aquila (frazioni: Dangio, Grumarone, Degro, Cresedo, Ponto Aquilesco, Pinaderio)Olivone (frazioni: Sallo, Solario, Chiesa, Marzano, Lavorceno, Scona, Sommascona;)Ghirone (frazioni: Aquilesco, Baselga, Cozzera)Campo Blenio
Superficie
22'215 ettari
Superficie edificabile
606 ettari (3%)
Altitudine
da 591 s/m Grumo-Torre a 3402 s/m Cima dell'Adula
Popolazione
ca. 1800 al 01.01.2017
Confini territoriali
Comuni Valle di Blenio: Acquarossa, MalvagliaComuni Valle Leventina: Calpiogna, Campello, Faido, Osco, Mairengo, QuintoComuni Canton Grigioni: Hinterrein, Medel (Lucmagn), Vals, Vrin
Lo stemma del Comune è di sfondo rosso, rappresenta al centro il fiume di colore blu, elemento presente in tutti i cinque ex Comuni, e ai lati cinque cerchi di colore giallo che fungono da simbolo dei Comuni aggregati nel 2006.
Dati statistici
www.ti.ch/dfe/ustat/dati_comuni
 
SEGRETARIO COMUNALE
Il Segretario comunale è responsabile della Cancelleria e dell'Amministrazione generale: dirige, sorveglia, coordina i lavori amministrativi che gli competono per legge, secondo il Regolamento comunale o su richiesta del Municipio o del Sindaco. È Segretario e protocollista delle sedute degli Organi Esecutivi e Legislativi. A lui ci si rivolge per tutte le questioni inerenti i rapporti tra cittadino ed autorità comunale

0 Recensioni

Valuta direttamente come ospite o Accedi
La vostra valutazione:
Se scrivete un commento come ospite, vi verrà inviata un'e-mail con la quale potrete attivare il commento.
Il commento sarà visibile sul nostro sito solo dopo la sua attivazione.
CH

© 2024, Wogibtswas / Locabee. Tutti i nomi e i marchi di fabbrica appartengono ai rispettivi proprietari. Tutte le informazioni non sono garantite. Stato 01.06.2024 16:53:44

SU

Scegliere il paese e la lingua